sentieriintoscana@sentieriintoscana.it | Via Faentina 71 - 50014 Fiesole | +39 3209606560
©Sentieriintoscana2024
Capraia, l'isola 'vulcanica' dell'arcipelago toscano, ci accoglierà per farci godere della sua natura unica e meravigliosa con un soggiorno naturalistico dal 18 al 21 aprile 2025.
Programma
Partenza alle ore 15:30 dal porto Mediceo di Livorno con traghetto Toremar
Arrivo a Capraia alle ore 18:15
Sistemazione presso La Mandola eco hostel
Inizieremo il soggiorno con una visita guidata del piccolo borgo, che ci svelerà le vicende appassionanti che hanno segnato la storia della comunità capraiese, tra incursioni di pirati e corsari, testimonianze di fede e tracce di antiche produzioni agricole.
Cena in eco hostel
Dopo cena: escursione in notturna fino alla piccola Chiesa romanica di Santo Stefano Protomartire. Un’esperienza unica, di contatto con la natura: col favore del buio meraviglioso di cui gode l’isola, scopriremo profumi, ascolteremo richiami, godremo dello spettacolo del cielo stellato.
Pernottamento in ecohostel
Colazione in eco hostel
La giornata sarà impegnativa, dedicata a una escursione indimenticabile, che ci farà conquistare la vetta più alta dell’isola.
Dal paese scenderemo al porto per aggiungere la Ex Colonia Penale Agricola dell’isola e, attraversando le diverse diramazioni, prendere il sentiero che ci permetterà di arrivare sulla vetta del Monte Castello, dove effettueremo la sosta per il pranzo al sacco (fornito dall’eco hostel).
Percorreremo la dorsale dell’isola in direzione nord, raggiungendo le affascinanti grotte del Pozzalamone e la meravigliosa località del Dattero, situata a picco sul mare lungo la dirupante costa occidentale.
Dal Dattero, utilizzando una delle storiche mulattiere dell’isola, raggiungeremo il Monte Capo, da cui godremo del bellissimo panorama sulla costa orientale e verso il paese.
Sulla via del ritorno verso il porto, ci fermeremo a cena presso l’Agriturismo Valle di Portovecchio, azienda multifunzionale, situata presso la ‘Diramazione Portovecchio’. Una breve visita all’azienda, che è allestita negli spazi degli ex pollai della colonia penale, ci farà scoprire le strutture di un tempo con le loro curiose caratteristiche e le attuali produzioni (confetture, liquori, miele) che rendono noto l’agriturismo per la qualità e per la bontà della sua cucina, dall’orto alla tavola.
La giornata offrirà l’occasione di partecipare al progetto ‘Turista non a caso’ promosso dalla Pro Loco di Capraia ed elaborato dal content creator Fabio Guidi: verrà consegnata al gruppo una videocamera e i partecipanti potranno contribuire a far conoscere l’isola attraverso le loro impressioni di viaggio, le loro osservazioni e le loro emozioni di un’esperienza all’insegna della natura.
Pernottamento in eco hostel
Colazione in eco hostel
Dedicheremo la giornata a una delle escursioni 'imperdibili' dell'isola, che ci condurrà allo Stagnone, lago naturale incastonato fra i rilievi dell'isola, ricoperto in primavera dal tappeto bianco di ranuncoli di Baudot, presenti per l'Arcipelago Toscano solo a Capraia! Sosta per il pranzo al sacco fornito dall’eco hostel.
Cena libera a carico dei partecipanti - pernottamento in eco hostel La Mandola
Colazione in eco hostel
Dedichiamo la mattinata allo spettacolare giro in barca dell'isola per scoprire le alte falesie, le grotte, le insenature non raggiungibili a piedi, i siti di particolare valore naturalistico, le torri costiere.
Rientrati dal giro, avremo del tempo libero per ultimi acquisti o per un giretto lungo il Percorso Botanico, alla scoperta del buono e del bello della flora capraiese.
Pranzo libero a carico dei partecipanti.
Imbarco e partenza del traghetto da Capraia alle ore 18:00(*)
Arrivo al Porto Mediceo di Livorno alle ore 20:45
(*) Orario traghetto con variazione – DA CONFERMARE
QUOTE DI PARTCIPAZIONE :
Quota di partecipazione individuale
€ 337,00= a persona con sistemazione in camera doppia
€ 300,00= a persona con sistemazione in camera tripla
(quote valide per gruppo minimo 20 partecipanti)
La quota comprende:
- 3 pernottamenti presso La Mandola eco hostel (sistemazione comprendente 3 colazioni, 2 pranzi al sacco , cena del venerdì);
- cena del sabato presso l’Agriturismo Valle di Portovecchio;
- assistenza guida ambientale per le escursioni e le attività previste durante il soggiorno;
- giro dell’isola in barca del lunedì, durata di 2 ore c.a.
La quota non comprende: il biglietto traghetto A/R Livorno-Capraia, la cena del 20/4 e il pranzo del 21/4, eventuali servizi e/o attività facoltative, supplementi ed extra in genere, tutto quanto non espressamente previsto dalla voce "la quota comprende”.
Termine adesioni: 12 marzo 2025
(Prenotazione confermata dal versamento dell’intera quota di partecipazione)
Il soggiorno sarà confermato al raggiungimento dei 20 partecipanti
Ulteriori dettagli, informazioni e prenotazioni
GUIDA ACCOMPAGNATRICE: Mariella Ugolini GAE - Guida Parco Nazionale
Arcipelago Toscano – Guida Turistica
sentieriintoscana@sentieriintoscana.it - Tel 3209606560
Organizzazione tecnica: Agenzia Viaggi e Turismo Parco - Isola di Capraia
parcocapraia@gmail.com – tel. 0586 905071
PRENOTA IL SOGGIORNO
Invia il modulo.
Riceverai una mail di conferma con le informazioni utili per perfezionare la prenotazione.
Se hai bisogno di ulteriori dettagli relativi al programma e alla attività, scrivici o contattaci telefonicamente, saremo lieti di risponderti.
sentieriintoscana@sentieriintoscana.it | Via Faentina 71 - 50014 Fiesole | +39 3209606560
©Sentieriintoscana2024